CORTE DELLA GRANGIA IN VILLA PASQUALI

SABBIONETA, MANTOVA

Condividi
CORTE DELLA GRANGIA IN VILLA PASQUALI
Corte Grancia, è residenza rurale del XVI° secolo, appartenuta a Vespasiano Gonzaga duca di Sabbioneta. L’edificio principale, la cui costruzione si può far risalire al 1496, era posto al centro di due giardini delimitati da una muraglia. Era usata come luogo di ozio letterario e svago, ma anche come centro di raccolta dei proventi e di controllo del territorio. La villa era circondata alberi da frutto e ornamentali , vi era una peschiera oggi scomparsa, alimentata dal Naviglio che collegava Sabbioneta a Villa Pasquali. Con la morte del duca nel 1591 la Corte perse il ruolo di residenza nobile, subendo negli anni successivi alterazioni e integrazioni. Dopo esser passata di proprietà varie volte fu acquistata dalla famiglia Galafassi, attuali proprietari, nel 1814. Nella saletta a destra dell’attuale ingresso si possono notare tra un finto colonnato una figura con l’abito drappeggiato, un medaglione in pittura monocroma in cui sono visibili le parole: IMPERATOR AUG.P.F.D (interpretata come: l’imperatore Augusto felicemente regnante). Purtroppo la suddivisione della originaria parete, effettuata in epoche successive, copre parte degli affreschi. Data l’inagibilità del piano superiore, si può solo supporre che sia più ricca e meglio conservata. Interessanti anche le colonne d’ordine corinzio che sostenevano i tre archi della loggia in cui era ubicato l’ingresso originario. Altre decorazioni pittoriche raffiguranti quattro Atlanti con teste leonine si trovano all’interno del fienile. Nell’occasione Enrico Rossi illustrerà l’architettura, l’arte e la storia della ‘Corte della Grangia’ in Villa Pasquali e Letizia Cimardi presenterà il libro ‘Il Duca di Sabbioneta’ messo a disposizione dall’Associazione Pro Loco. Saranno presenti anche i figuranti del Gruppo Storico Città di Sabbioneta. Coordinano Roberto Marchini e Corrado Sampietri.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te