VILLA JOVIS

CAPRI, NAPOLI

Condividi
VILLA JOVIS
Resti della Villa dell'Imperatore Tiberio sull'Isola di Capri. Delle dodici ville romane che gli storici latini raccontano essere state costruite sull'isola è la meglio conservata: si vedono le mura, gli appartamenti e due grandi cisterne, oltre alle fondazioni del "faro"che veniva utilizzato, attraverso un sistema di specchi, per comunicare con Capo Miseno sul Continente e da lì, fino a Roma. La Villa è su un promontorio a 300m a strapiombo sul mare, davanti alla Penisola Sorrentina. Dalla passeggiata che l'imperatore percorreva piu' volte avanti e indietro sul bordo dello strapiombo si vede il Golfo di Napoli e quello di Salerno. Si raggiunge con una passeggiata in salita di circa 45 minuti tra le ville. L'area archeologica è recintata ma molte volte chiusa, nonostante esistano orari di apertura al pubblico. La Villa, scavata come altre sull'Isola dall'archeologo Maiuri, avrebbe bisogno di restauri e dell'aggiunta di pannelli esplicativi per una maggiore fruibiltà.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te