Villa Guicciardini elegante e prestigiosa villa storica è appartenuta alla famiglia degli Alberti,poi ai Bardi famiglia fiorentina imparentata con i Medici ed infine ai Guicciardini da cui prende il nome. Gli Alberti già conti di Prato, ebbero vasti possedimenti in Val di Bisenzio che nel XII secolo furono venduti ai Bardi.Agli inizi dell’Ottocento i beni della villa e relativi annessi passarono ai Guicciardini.E'abbracciata da un meraviglioso parco secolare all'interno del quale si trova un giardino all'italiana, commissionato dal conte Guicciardini all'architetto Pietro Berti nel 1890, con aiuole a disegni geometrici,vasche d’acqua ad uso vivaio e alimentazione fontane del parco, limonaie per il ricovero invernale dei numerosi agrumi e un pergolato con tralci di vite e rose rampicanti a raccordo di zone del giardino con sedute laterali in pietra. La visita include le stanze al piano terra della villa comprendenti le due sale nobiliari e la cappella.