Villa Gasbarrini (o Villa Dulcis) sorge nella omonima via a ridosso del litorale; fu residenza estiva dell'illustre chirurgo Antonio Gasbarrini (1882-1963) e luogo di ritrovo di intellettuali, poeti, scrittori, che la resero fulcro della vita culturale cittadina. L'edificio è una delle splendide espressioni del Liberty, architettura raffinata e spensieratamente decorativa. La vista è subito catturata dalla splendida bicromia fra il mattone scuro di fondo ed il candore dei partiti architettonici: aperture e loggiati di varia tipologia decorati da paraste, colonnine, capitelli, mensole e da raffinati ornamenti a stucco. Notevole inoltre il loggiato quadrangolare, coperto da terrazzo con parapetto a balaustri, che si affaccia sul giardino. Proprio nel parco della villa è possibile inoltre ammirare la splendida Cappella costruita su progetto del prestigioso architetto Silvio Gambini negli anni trenta del '900, opera della maturità che riflette l'adesione dell'artista al déco italiano.