VILLA GALNICA

PUEGNAGO SUL GARDA, BRESCIA

Condividi
VILLA GALNICA
Affacciato sullo splendido panorama della Valtènesi e del lago di Garda, il palazzo denominato “Villa Galnica”, recentemente oggetto di accurata ristrutturazione, si compone di due corpi distinti: il principale, realizzato tra il XVII e il XIX sec., già sede residenziale del Podestà, è attualmente adibito a sede dei consorzi di promozione dei prodotti del territorio. Il corpo adiacente, in origine casa agricola (comprensivo quindi di stalle, fienili, cantina e residenza dei contadini) è oggi a disposizione della cittadinanza per manifestazioni culturali e ricreative. Il complesso comprende anche un parco all’interno del quale è in fase di piantumazione un vigneto della varietà autoctona “Groppello” dalla quale si ottiene il rinomato vino omonimo. In occasione delle Giornate FAI, nella sala Mastromauro saranno proiettate immagini della storia passata e presente del paese di Puegnago del Garda.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te