VILLA FLORA

ROMA

Condividi
VILLA FLORA

Costituisce il più importante esempio di verde storico del quartiere Portuense. L’attuale nome della villa deriva dalla denominazione “Hotel Flora”, assegnato al complesso dalla Casa generalizia dell’Ordine dei Servi di Maria, ai quali venne espropriata nel 1975 dalla Regione Lazio per la realizzazione di un parco pubblico e quindi, nel 1978, acquisita dal Comune di Roma. L’area, nota nei documenti ottocenteschi e novecenteschi come Villa Signorini, è costituita da un casino nobile, da due manufatti agricoli e da due pregiate serre in ghisa e vetro, tutti manufatti, però, in pessimo stato di conservazione. Di relativo interesse è il parco, caratterizzato da un lungo viale, fiancheggiato da cipressi e oleandri, che sale dalla via Portuense. Sulla destra del viale è presente una grande area ludica per cani e, in fondo, una colonia.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te