VILLA FARANDA

PONTE DI PIAVE, TREVISO

Condividi
VILLA FARANDA
La villa, attualmente residenza privata e in stato di degrado, è una delle rare costruzioni del comune di Ponte di Piave resistite alla seconda guerra mondiale perché era sede di un comando nazista. Era resodenza del Vescovo di Treviso dal 1200. Il Vescovo di Treviso era duca, conte, marchese e principe della Pieve di Negrisia, all'epoca molto importante e di riferimento per le parrocchie della zona.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te