VILLA VENTURALI FANNA

VILLORBA, TREVISO

Condividi
VILLA VENTURALI FANNA

Il complesso, che comprende la villa, le adiacenze, l’oratorio privato e il parco, costituisce una delle poche presenze ancora pressoché integre nel territorio veneto di un sistema architettonico-monumentale, e motiva il toponimo «Venturali» della località dal cognome dei primi proprietari, antenati degli attuali. La villa è costituita da un corpo centrale di fine Seicento-inizio Settecento, fiancheggiato da due edifici laterali ottocenteschi, mentre l’oratorio è stato edificato nella seconda metà del Settecento. Il ‘portego’ passante collega il parco antistante – con specchio d’acqua, alberi secolari e piante rare, tra cui un imponente cedro deodara – con il vasto prato sul retro, che conserva memoria dell’antico brolo, oggi ombreggiato da tigli, faggi, gingko biloba, frassini, aceri e pioppi. In uno dei due edifici laterali è ospitata l’esposizione permanente delle opere dell’artista Mariapia Fanna Roncoroni.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te