VILLA E PARCO ROSSI

SANTORSO, VICENZA

Condividi
VILLA E PARCO ROSSI

La storia del Parco e della Villa Rossi, che sorge a Santorso, sulle pendici del Monte Summano, comincia nel 1865, quando il noto industriale Alessandro Rossi acquistò l'antica villa secentesca Bonifacio-Velo con l'annessa chiesa di Santo Spirito ed una notevole estensione di terreno circostante per farne la propria residenza di campagna. I lavori di ristrutturazione della villa e la realizzazione del parco e di un podere furono affidati all'architetto Antonio Caregaro-Negrin che trasformò l'edificio in una elegante villa in stile neopompeiano, immersa nel verde del grande parco.
Il Parco è diviso in due parti dalla strada pubblica: una superiore chiamata delle Rive, e una inferiore detta del Laghetto, collegate attraverso un particolare sottopassaggio che termina con tre arcate sostenute da robusti pilastri con medaglioni raffiguranti elementi che simboleggiano l'agricoltura e l'industria. Il parco del Laghetto offre uno scenario molto pittoresco essendo dotato di viali sontuosi, architetture rustiche, imitazioni archeologiche, giochi d'acqua, spazi erbosi e un vasto laghetto.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te