VILLA DI  BELLAVISTA

VILLA DI BELLAVISTA

BUGGIANO, PISTOIA

Condividi
VILLA DI BELLAVISTA
Villa Bellavista, esempio di architettura barocca in Toscana, fu voluta dal commerciante Francesco Feroni. Iniziata nel 1696, fu terminata nel 1699. La ricca decorazione pittorica e plastica impegnò importanti artisti toscani del tempo, dal pittore P.Dandini allo scultore G. Battista Ciceri. Progettata da Antonio Maria Ferri, propone una volumetria a sviluppo orizzontale, con ampie superfici concave raccordanti le torri angolari al corpo centrale, mescolando elementi tradizionali e nuove formule compositive, misura e visioni scenografiche derivate dal barocco romano. Interessante il confronto fra la villa e il paesaggio, sostanziato da geometrie e dialoghi volumetrici, col giardino all’italiana, la vasca, i giochi d’acqua, i viali e i tracciati viari secondo un modello di vera e propria pianificazione territoriale. La Villa esprime quindi l’immagine trionfale di una moderna signoria e la sua funzione di sovranità territoriale rappresentata dal profilo turrito.
, VILLA DI  BELLAVISTA, BUGGIANO, PISTOIA
, VILLA DI  BELLAVISTA, BUGGIANO, PISTOIA
, VILLA DI  BELLAVISTA, BUGGIANO, PISTOIA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te