Villa delle Ginestre è la dimora rustica che vide ospite l’illustre poeta Giacomo Leopardi. La villa venne edificata sul finire del XVII secolo, dal canonico Simioli, professore di teologia, il primo proprietario, che la destinò a sua residenza estiva. L’edificio si presentava con una tipologia alquanto insolita per la zona: una costruzione di forma pressoché cubica, su due livelli.