Lungo la riva occidentale del lago di Como, nei secoli precedenti all’Ottocento vi erano pochissimi edifici, tra questi il “Grumello”, o Grumella, una delle prime residenze suburbane sorte nei dintorni di Como. Nei documenti del XV secolo la proprietà è ricordata col nome di Castellazzo ed è costituita da un rustico su due piani; solo successivamente venne denominata Grumello. Fu piu` volte rifabbricata divenendo una delle residenze preferite del patriziato della città. Molti furono i proprietari: tra i nomi più famosi legati alla villa troviamo Paolo Giovio, papa Innocenzo XI e Ugo Foscolo.
Nel parco della Villa sono presenti anche essenze esotiche perfettamente ambientate ai nostri climi e vi si trova la serra edificata nel 1870 ad opera dell’architetto Nessi e una piccola cappella ottocentesca dedicata a Paolo Celesia.