Villa dei Papi è una costruzione in stile neogotico situata nel quartiere Pacevecchia; sorge sulle rovine del Convento di Santa Maria della Pace, crollato nel terremoto del 1688. Fu costruita a partire dal 1696 dall'arcivescovo Vincenzo Maria Orsini. Divenuto papa con il nome di Benedetto XIII, questi la lutilizzò come residenza nei periodi trascorsi a Benevento.La villa fu poi acquistata dalla famiglia De Agostini, quindi passò di proprietà a Pietro Perlingieri che ne fece la sede della Banca Sannitica da lui fondata, oggi assorbita dalla Banca Popolare di Novara. Negli anni '80 quindi furono realizzati alcuni saloni per conferenze.Successivamente la villa fu abbandonata ed il bosco che la circondava fu quasi tutto distrutto. Nel 2001 è stata acquistata congiuntamente dal Comune e dalla Provincia: il parco con pregevoli alberi di alto fusto è stato ricostituito e la villetta è stata ristrutturata divenendo sede di uffici e convegni. Dal 2015 è stata nuovamente chiusa- fonte Wikipedia