VILLA COMUNALE

REGGIO CALABRIA

Condividi
VILLA COMUNALE

Nata come Orto Botanico, la Villa Comunale di Reggio Calabria, fu realizzata per iniziativa della Società Economica e Comizio Agrario che acquistò nel 1850, l'area. Al suo interno, nel 1880 venne realizzata una struttura in stile neoclassico che ospitava l'Osservatorio Metereologico e Geodinamico. Alla fine del XIX secolo, per l'interessamento del Sindaco reggino Demetrio Tripepi, l'Orto Botanico divenne di proprietà demaniale e venne trasformato in giardini pubblici. Durante la Festa Madonna del settembre 1896, i Giardini vennero inaugurati e aperti al pubblico. Nel 1907, alla presenza del Re Vittorio Emanuele III, fu inaugurato il busto bronzeo del Re Umberto I, realizzato dallo scultore Concesso Barca, da quel momento i giardini presero il nome di Giardini Pubblici Umberto I. Il busto del re Umberto si trova all'ingresso dei giardini dal lato del Corso Garibaldi. Esso si erge su un basamento di marmo bianco, all'interno di un'aiuola.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te