Villa Comunale Europa
ex-Dancing sul mare "La Conchiglia".
Alla base di ogni approccio analitico c'é, o dovrebbe esserci, il riconoscimento di valori per l'individuazione di regole, criteri e proposte d'intervento:
*Valore ambientale e paesaggistico:
-Rimozione parziale del muro di cinta e degli elementi che impediscono la vista del mare e del paesaggio.
-Conservazione delle essenze arboree presenti allinterno dell'area; Palme, oleandri, ficus, palme nane, eucalipto, ecc.
*Valore storico culturale e artistico:
-Conservazione degli elementi di arredo di maggiore pregio appartenenti al'lex dancing sul mare: pavimentazioni in pietra, maiolica e cotto, sedute e vasche in muratura, CONCHIGLIA GIGANTE IN CALCESTRUZZO ARMATO.
-Conservazione e riutilizzo della storica cancellata di ingresso della villetta comunale, attualmente inglobata nel muro di cinta.
***Individuazione di beni e servizi
In questo punto vengono individuate alcune destinazioni d'uso che
potendo utilizzare sia gli spazi che alcune edilizie esistenti, garantiscano
il recupero dell'intero immobile, in tempi brevi e soprattutto a basso costo.
-Riutilizzo delle strutture edilizie (ex Pizzeria e padiglioni interni) per attività commerciali, culturali e associazionistiche.
-Riutilizzo dei servizi igienici ad uso pubblico.
Destinazione di tutti gli spazi liberi per i momenti di svago, relax e tempo libero, attività didattiche, ludiche e ricreative.
Modalità di tutela e manutenzione
-Sistemi di video-sorveglianza, contro abusi e azioni vandaliche.
-Disponibilità d'utilizzo di una porzione delle edilizie esistenti per le associazioni, le quali potranno contribuire al decoro e alla manutenzione degli spazi.