VILLA COLLIO

SAN SEVERINO MARCHE, MACERATA

Condividi
VILLA COLLIO
E’ una delle dimore storiche più interessanti del maceratese. Conosciuta come “la rotonda di San Severino” perché ricorda nella struttura quadrifronte la villa Capra Valmarana di Andrea Palladio. L'edificio ha origine da un Casino della famiglia Collio, attribuito dagli storici locali a Pietro da Cortona, crollato a causa del terremoto del 1799. Nel 1812 Giambattista Collio volle ricostruire la villa sullo stesso sito e incaricò l'architetto-pittore moglianese Giuseppe Lucatelli che la progettò in stile neopalladiano. Filippo Bigioli è l’autore dei cartoni per le decorazioni interne. Particolarmente bello il giardino con ampia scalinata alla cui base due leoni in pietra, opera dello scultore Venanzio Bigioli, accolgono i visitatori.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te