Villa Codelli risale alla metà del XVI sec. ed è situata su una delle prime colline del Collio goriziano, un territorio collinare non molto dissimile dalle colline toscane. La villa è stata edificata su un sito già sede di guarnigioni romane e successivamente di un maniero medioevale, il quale più volte aveva affrontato quello di Gorizia nelle molte contese tra il Patriarca di Aquileia ed i Conti della Città. La facciata della cappela gentilizia annessa alla villa, di stile noclassico, è del tutto uguale a quella della chiesetta del Preval, adagiata in una valle poco distante ed anch'essa edificata grazie alle finanze del Codelli, che così intendeva ingraziarsi l'Imperatrice d'Austria.