Villa Ceriani, una delle più caratteristiche dimore signorili di Lomazzo, sorse alla fine dell’Ottocento sulla sommità di un’altura. Tutt’intorno, un parco ombreggiato da un ricco assortimento di specie arboree abbraccia l’edificio gentilizio. Il progetto della villa è attribuito al celebre architetto Giuseppe Balzaretto, che ha legato il suo nome a prestigiose ville della Brianza, ai giardini di ville nobiliari nel nord Italia, al palazzo Poldi Pezzoli e ai Giardini pubblici a Milano. Dopo averne rilevato la proprietà nel primo dopoguerra, dal 1968 il Comune di Lomazzo fece della villa la nuova sede municipale. La villa fu ampliata e valorizzata da un nuovo scenografico scalone d’onore; le vetrate ispirate ai monumenti lomazzesi e poste a decorare l’atrio d’ingresso sono invece state disegnate nel 1998 dagli allievi del locale Istituto d’Arte sotto la dell’artista di fama internazionale Francesco Somaini.