La villa Il Capriglio, dalle signorili influenze juvarriane nell'architettura e nelle decorazioni interne, fu completata nel 1761. Oggi costituisce un esempio di barocco piemontese e si lascia ammirare all'inizio della strada al Traforo di Pino, quasi in centro città e allo stesso tempo nel verde della collina. La superficie interna è di circa 1.330 mq, suddivisa in due piani fuori terra oltre al sottotetto. La Villa è inoltre servita da un edificio rurale di 135 mq e si affaccia su un anfiteatro realizzato all'interno del parco privato retrostante, che si estende per più di 10.000 mq. Purtroppo attualmente versa in stato di completo abbandono e degrado, vandalizzata e circonfusa da un'aura di stolto spiritismo-satanismo degli imbecilli.