Villa Manin Cantarella è una residenza d’epoca di campagna di celebri famiglie veneziane, tra le quali i Manin, costruita tra la fine del ‘500 e gli inizi del ‘600 La villa si sviluppa attorno al grande salone centrale al primo piano, sopraelevato sull’ampio interrato dalle volte a crociera ed ha quattro stanze affrescate affacciate sul davanti e quattro sul retro simmetriche al salone. Un grande abbaino centrale e quattro altissimi comignoli piramidali danno slancio verticale alla facciata affrescata dell’edificio Degni di nota e suggestivi sono gli affreschi religiosi recuperati durante il restauro delle ampie cantine, ed il giardino prospiciente che ospita alberi secolari
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis