Il corpo padronale della villa si sviluppa su di una pianta rettangolare, posta al centro della composizione volumetrica, a fianco di questo si innestano due ali più basse che si concludono simmetricamente con due torrette testimoni dell'antico castello. Un oratorio con presbiterio ottagonale si stacca dal blocco continuo di edifici.
Le sale del corpo centrale della villa sono riccamente affrescate, le ali un tempo adibite ad uso agricolo e produttivo sono ora state in parte ristrutturate e riqualificate.
L’antica Villa di proprietà della nobile famiglia Cabrini è passata poi per matrimonio dell’ultima discendente Cornelia Cabrini con Andrea Pompeo Parolari nelle mani della famiglia di quest’ultimo. I tre figli della coppia per problemi economici hanno poi venduto la maggior parte delle terre legate alla tenuta e la tenuta stessa negli anni ‘20.