VILLA BORGHI

BIANDRONNO, VARESE

Condividi
VILLA BORGHI
Costruita ad inizio Ottocento su una piccola collina, Villa Borghi fu una delle proprietà della dinastia industriale dei Borghi di Varano, in cui abitarono Luigi Borghi e la moglie Margaret Doyle. Elegante villa signorile con un grande parco, fu progettata dall’architetto Cesa Bianchi. Gode ancora oggi di un grandioso panorama, con vista sul lago di Varese e sulla catena del Monte Rosa. Ultima abitante della famiglia fu Maria Borghi, marchesa di Soragna. Ad inizio XIX secolo la villa divenne uno stabilimento idroterapico termale, per la cura dei reumatismi. Proprietario e fondatore delle terme fu il dottor Ernesto Sidoli, che trovò nel fango del laghetto di Biandronno una cura alle affezioni reumatiche. Nonostante il successo, a causa di contrasti col Consorzio Sanitario, le terme chiusero dopo soli 7 anni di attività. Della breve parentesi termale rimangono alcune vecchie reclame pubblicitarie in stile Liberty. Dopo recenti restauri sono emersi frammenti di affreschi nello stile di Pompei, a conferma degli interessi culturali della famiglia Borghi e della ricercatezza nelle decorazioni. Villa Borghi e l’ampio parco sono oggi una proprietà comunale. Adiacente alla residenza troviamo le bellissime scuderie, ora adibite alle celebrazioni di matrimoni civili.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te