La Villa Borella Rossi De Sabata, con la sua caratteristica scalinata e l’inconfondibile torrione ottagonale, fu acquisita dal Comune negli anni Trenta del secolo scorso dagli ultimi proprietari, Eleonora Rossi e il marito Victor De Sabata, compositore e direttore dell’Orchestra della Scala dal 1929 al 1957 e, in seguito, sovrintendente artistico dello stesso teatro. Prima di loro, la villa fu proprietà dei conti Borella, discendenti dei Seccoborella, influenti dignitari alla corte degli Sforza. Edificata a metà dell’Ottocento in stile eclettico, villa Borella fu dimora di delizia frequentata nei mesi estivi dalla più illustre nobiltà lombarda, che giungeva nel parco con eleganti carrozze tra lo stupore del popolo. Il bene è ora sede del Comune.