VILLA BONARIA DEI CONTI DELFINO DI TRIVIE'

SAN PIETRO DEL GALLO, CUNEO

Condividi
VILLA BONARIA DEI CONTI DELFINO DI TRIVIE'
Villa Bonaria, prende il nome in ricordo della devozione alla Madonna che i cagliaritani venerano nell’omonimo Santuario della città di Cagliari. Intorno al 1785 il Conte Gianbattista Delfino di Triviè, proprietario dei possedimenti nell’attuale frazione San Pietro del Gallo, di ritorno dal sevizio reso al Re Vittorio Amedeo III quale Maggiore Generale di Armata e Vicerè di Sardegna, decise di ampliare e abbellire la Villa, chiamando a servizio il regio Architetto Mario Ludovico Quarini. La proprietà comprende oltre alla Villa a pianta rettangolare, con meridiana sul prospetto della facciata principale, anche una Cappella dedicata alla Vergine di Bonaria e due gazzebo simmetrici, uno come copertura del pozzo, il tutto immerso in un ampio parco, con molti alberi secolari, tra cui faggi, querce, farnie, bagolari, tigli, ippocastani, noci canaletto, abeti rossi, abeti bianchi, tassi, gelsi e, di notevole pregio un esemplare di Pinus Nigra e uno di Cedrus Atlantica. Nel parco spicca una montagnola artificiale con ameno passaggio sottostante.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te