Villa Aureli
All’inizio del XVI secolo Giovanni de’ Gregori, capitano di ventura, fece costruire un casino di campagna attorno a quanto restava di un’antica torre di avvistamento; tale struttura passò alla famiglia Aureli in seguito alle nozze tra Filomena Gregori e Ottaviano Aureli.
Fu Sperello Aureli che la dotò di stucchi e affreschi, di mobili pregevoli, di un giardino all’italiana e di una vasta arancera.
Il giardino si compone principalmente di tre spazi: il primo caratterizzato da aiuole e tassi, il secondo da una bella fontana quadrilobata e la terza da un bosco di lecci.
Dopo svariati passaggi di proprietà, la villa attualmente appartiene alla famiglia Serego Alighieri.