VIGOLZONE

VIGOLZONE, PIACENZA

Condividi
VIGOLZONE
Luogo di importanti ritrovamenti archeologici, il territorio di Vigolzone è abitato fin dai primi secoli dell`era cristiana. Vícus ultionis, ossia Vigolzone, starebbe per “villaggio della vendetta”, con riferimento alla sconfitta che Annibale avrebbe inflitto in questa zona, in località Sant’Angelo, alle truppe romane guidate da Scipione nell’anno 218 a.C. Poco o nulla si conosce fino all’anno 830, quando nelle “Carte di Sant’Antonino e della Cattedrale di Piacenza” il paese è menzionato con il nome di Vicus Ussoni o Vicus Ursoni.La storia del territorio dall’epoca medievale al XIX secolo è strettamente legata a quella della famiglia Anguissola, che incastellò e dominò gran parte della valle. Oggi Vigolzone, con le sue colline ammantate di vigneti e punteggiate di cantine, fattorie, agriturismi, si inserisce a pieno titolo nella Strada dei vini e dei sapori dei colli piacentini.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te