Vigna del Capannino, Tenuta di Bibbiano, loc.Bibbiano,Castellina in Chianti, Siena. Tenuta di Bibbiano , azienda vitivinicola, e agriturismo. La "Vigna del Capannino" e' uno dei vigneti della Tenuta di Bibbiano, tenuta appartenente alle famiglie Marzi, poi in seguito Marrocchesi-Marzi, fin dal 1865. Dal 1865 ad oggi ritroviamo ben cinque generazioni familiari di proprietari/ viticoltori di questa Tenuta, oggi diretta, gestita, e "capitanata" dai fratelli Tommaso e Federico Marrocchesi Marzi. "Vigna del Capannino", e' un vigneto coltivato sin dagli anni Cinquanta, e con versante sud-ovest, rivolto in direzione sud-ovest nella parte collinare del Versante Vigna del Capannino", nel territorio del Chianti senese(vigneti Tenuta di Bibbiano, Bibbiano, Castellina in Chianti, Siena, Toscana). Da notare che, in questo terreno si trovano argille celesti con alberese, e arenaria scistosa e profonda. Vigneti: altitudine:250/300 m.ca, esposizione: sud-ovest vigneti: pendii collinari, uvaggio: Sangiovese tipico. Tenuta di Bibbiano: tradizione viticoltura e olivicoltura. Vini prodotti: Chianti Classico, gestiti con agricoltura biologica. Vino Vigna del Capannino: "Gran Selezione Vigna del Capannino". Da notare che la "Vigna del Capannino" si affaccia sul borgo medievale di Monteriggioni. Per quanto concerne la Tenuta di Bibbiano, I vigneti( "Vigna del Capannino", e "Vigna di Montornello" , e la denominazione relativa ai vini di loro produzione, si rimanda per ulteriori approfondimenti( immagini, descrizione, scheda tecnica) al sito web della struttura stessa (agriturismo e azienda vitivinicola) consultabile alla pagina qui di seguito indicata, che riporto e cito in questo paragrafo:www.bibbiano.com
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis