Viale Zancanaro è uno delle vie di accesso alla città di Sacile che offre al visitatore il bellissimo palazzo Ragazzoni-Flangini-Biglia (XV secolo): abitato e ampliato dalla famiglia veneziana Ragazzoni, signori del feudo di S.Odorico, al suo interno conserva un ciclo di affreschi di Francesco Montemezzano raffiguranti la storia della famiglia che fu testimone dei principali eventi in Europa tra il 1500 e il 1700. Se poi proseguiamo lungo il viale, incontriamo il Teatro Zancanaro, risalente ai primi anni del'900 e alcune villette liberty, cinte da giardini che ricordano la fama di Sacile, Giardino della Serenissima, ai tempi della presenza veneziana in città.