Viale XX Settembre, in passato noto come via dell'Acquedotto, è una delle principali arterie pedonali di Trieste. Il suo nome attuale richiama la Breccia di Porta Pia del 20 settembre 1870, mentre un tempo era così chiamato per la presenza dell'acquedotto cittadino, che ancora oggi scorre sotto il cemento.
Lungo oltre un chilometro, attraversa il rione di Barriera Nuova e si estende su tre delle sette Circoscrizioni comunali di Trieste: la III (Roiano-Gretta-Barcola-Cologna-Scorcola), la IV (Città Nuova-Barriera Nuova-San Vito-Città Vecchia) e la VI (San Giovanni-Chiadino-Rozzol). Il primo tratto è completamente pedonale, mentre nella seconda parte è consentito il transito delle auto.
Il viale è un punto di ritrovo e ospita eventi e manifestazioni, tra cui la fiera di San Nicolò, la più importante della città, che si svolge nella settimana precedente il 6 dicembre. Qui si trovano anche i cinema storici di Trieste e il Politeama Rossetti. Inoltre, al civico 16, il 16 dicembre 1861 nacque lo scrittore Italo Svevo.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis