VIALE RIMEMBRANZA DI FRONTE ALLA CASERMA GARIBALDI

MODENA

Condividi
VIALE RIMEMBRANZA DI FRONTE ALLA CASERMA GARIBALDI
Il Comune di Modena decise di abbattere la cinta muraria cittadina per dare una continuità tra la parte della città racchiusa tra le mura e le nuove urbanizzazioni che si realizzarono dopo l’Unità d’Italia. I lavori furono avviati nel 1882 partendo da Porta Bologna e si protrassero fino agli anni immediatamente successivi alla Prima Guerra Mondiale portando alla completa demolizione delle mura urbane. Al loro posto, nel tratto compreso tra Porta Bologna e il baluardo di San Pietro fu realizzato un parco pubblico (1913-1915) intitolato alla regina Elena, madre di Re Vittorio Emanuele III. Il 24 maggio del 1923 venne ultimato il Parco della Rimembranza, posto in continuità con il parco regina Elena, nel tratto di mura urbane, comprese tra il baluardo di san Pietro e porta San Francesco, istituito a ricordo dei 960 caduti modenesi della Prima Guerra Mondiale. Ogni albero rappresenta, simbolicamente, un caduto e in una zona del parco fu posto, tuttora esistente, un masso proveniente dal Mo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te