La storia della "Grassi Vetrate Artistiche" inizia alla fine del 1800. Dopo le due guerre, la Bottega Grassi lavora, cresce e si sviluppa. Arriva il 1946: l’azienda riprende le attività con alla guida Florindo Grassi. Sarà così fino al 1957, quando il Maestro Alessandro Grassi, attuale responsabile, affiancherà papà Florindo nella conduzione di questa meravigliosa avventura Artigiana che prosegue con l'ausilio della figlia Barbara e del genero Antonello. Entrando nella Bottega Grassi si avverte una presenza magica. Tutt’intorno, tra gli artigiani chini a lavorare il vetro, un’armonia straordinaria di forme e colori. Ai visitatori del suo laboratorio il Maestro trasmette tutta la sua passione. La "Grassi Vetrate Artistiche", oggi come quasi un secolo fa, realizza le vetrate seguendo sempre la stessa tecnica: l’antica tradizione vetraria francese. Vetri colorati in pasta di primissima qualità, legati a piombo, saldati a stagno, dipinti a grisaille e messi in cottura a gran fuoco.