VECCHIA SEGHERIA COTTRER

SAPPADA, BELLUNO

Condividi
VECCHIA SEGHERIA COTTRER
La Segheria Cottrer (Kòttrar Soge) è uno degli edifici architettonici più caratteristici della Borgata di Cima Sappada. Sorge lungo il corso del Piave e poco distante dall’abitato, prende il nome dagli ultimi proprietari Kratter che, una volta cessata l’attività la vendettero all’attuale proprietario che l’ha ristrutturata. L’opificio ottocentesco viene comunemente, e impropriamente, chiamato mulino, sebbene si tratti di una segheria ad acqua. Il mulino vero e proprio (s’Jacklars mihle), ora ristrutturato e adibito a seconda casa, si trova poco più a nord immerso nel bosco, in direzione Val Sesis. Il mulino, già documentato nella mappa catastale del 1821, conserva sulla fiancata prospiciente il Piave, tre grandi ruote un tempo azionate dall’acqua e un breve tratto di roggia. Attualmente l'edificio appare in pessime condizioni e sembra che i lavori di ristrutturazione iniziati qualche anno fa siano interrotti da tempo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te