VECCHIA CHIESA DI SAN PIETRO E PAOLO A BIUMO INFERIORE

VARESE

Condividi
VECCHIA CHIESA DI SAN PIETRO E PAOLO A BIUMO INFERIORE
La costruzione della vecchia parrocchiale di Biumo Inferiore risale al XVI secolo. Nel Seicento furono aggiunte le cappelle laterali e nel 1820 fu ampliato il presbiterio. Accanto all’edificio si trova oggi la nuova chiesa, sempre dedicata ai Santi Pietro e Paolo. La chiesa si presenta con pianta ad aula unica, con quattro cappelle laterali e abside semicircolare. A nord est si innalza il campanile, con decorazioni in finta pietra. La cella campanaria è coperta da una lamina metallica ottagonale e curva. Molto bella la facciata a capanna, in pietra bianca ed intonaco rosa. Sotto un ampio pronao colonnato con volte a crociera si trova l’elegante ingresso, decorato con volute, motivi a stella e un volto angelico. Al di sopra del porticato corre una balaustra mentre nella sezione superiore della facciata si trova un oculo con vetrata policroma. Corona la struttura un frontone triangolare. Molto ricche le decorazioni interne, con capitelli corinzi, finto marmo e motivi floreali. La chiesa conserva una pala raffigurante san Tommaso con Gesù, opera del Fiamminghino mentre nella volta è affrescata una Consegna delle chiavi. Nel coro e nel presbiterio sono dipinti i santi Pietro e Paolo, san Francesco, santa Lucia e la Conversione di san Paolo. Datati al 1704, sono opera di Giacomo Pallavicino. Parte della pavimentazione del presbiterio è in vetro, così da mostrare la doppia abside paleocristiana emersa grazie a recenti restauri.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te