VALSINNI

VALSINNI

VALSINNI, MATERA

Condividi
VALSINNI
Valsinni è un borgo medievale romantico sospeso tra mare e monti con alle spalle il Castello, sul monte Coppolo, all’interno del Parco Nazionale del Pollino, l’area protetta più estesa d’Italia. Valsinni è considerata la capitale del primo parco letterario del Sud, dedicato a Isabella Morra, trucidata dai fratelli per la sua corrispondenza poetica e amorosa con Diego Sandoval, barone spagnolo della vicina Bollita, l’attuale Nova Siri. La parte antica del borgo è stretta intorno al castello ed è molto suggestiva anche perché non è accessibile alle automobili. È costituita da abitazioni vecchie di secoli accostate l'una all'altra e separate da strette vie che si inerpicano sui fianchi dello sperone roccioso su cui è edificato il paese. Poiché sono presenti spesso dislivelli di alcuni metri nell'ambito di una stessa abitazione, molte case hanno come accesso o punto di transito tra due vie un Gafio, cioè un passaggio coperto in pietra che passa sotto un'abitazione. Nei vicoli intorno al castello è possibile, ogni estate, grazie a menestrelli e cantastorie le tradizioni popolari del borgo medievale mentre gli itinerari battezzati “viaggi sentimentali” e “luoghi morriani” rievocano i versi e le emozioni di Isabella.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te