VALLONE DI ROVITO

COSENZA

Condividi
VALLONE DI ROVITO
Rovito è conosciuta in tutto il mondo per la fucilazione dei fratelli Bandiera, la cui impresa eroica ma priva di un’attenta e minuziosa preparazione, si concluse tragicamente nel ormai tristemente famoso Vallone di Rovito. Era il 25 luglio 1844 quando all’alba, in quel luogo, furono fucilati insieme ad altri sette compagni, i fratelli Attilio ed Emilio Bandiera, figli del barone Francesco, alto ufficiale della marina austriaca, e di Anna Marsich, donna e madre che tanto si prodigò per la salvezza dei suoi amati figlioli. Attilio era nato nel 1810, mentre Emilio era arrivato 9 anni dopo. Avviati alla carriera militare e formati nell’accademia della Imperiale Regia Marina a Venezia, furono da sempre insofferenti al regime austriaco. Collegati alla Giovane Italia e a Giuseppe Mazzini, i fratelli rivoluzionari, esuli e lontani dal proprio paese, ordirono due progetti di cospirazione: il primo prevedeva l’invasione degli Stati Romani, l’altro le Calabrie. Scartato il primo perchè troppo dispendioso, optarono per il secondo, perché dall’Italia erano giunte notizie che sulle montagne di Cosenza, gli insorti si mantenessero ancora numerosi ed armati, e nel resto del Mezzogiorno serpeggiasse un certo fermento. In realtà i moti di Cosenza erano stati immediatamente soffocati e repressi e tutto era tornato sotto controllo. Nel 1860, nel Vallone di Rovito, era stata eretta una colonna votiva. Nel 1937, l’amministrazione comunale di Cosenza fece realizzare un piccolo altare con i nomi dei martiri incisi su marmo. In occasione del 150°anniversario dell’Unità d’Italia, il sito storico è stato recuperato e valorizzato, eretta una cinta murata e i piccoli pilastri.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te