VALLECUPOLA

VALLECUPOLA, RIETI

Condividi
VALLECUPOLA
Vallecupola (inserita nel Cammino Naturale dei Parchi) è un borgo medioevale collocato a 1000 metri di altezza tra il Lago del Salto e del Turano, all'interno di una cornice naturale incontaminata, quella della Riserva Naturale di Navegna e Cervia. A Vallecupola si trova anche la Biblioteca Casa Museo Angelo Di Mario. Nato in questo piccolo borgo medievale nel 1925, e qui sepolto nel 2013, Di Mario è stato una singolare figura di studioso, artista e poeta. Al centro della sua attività scientifica gli studi sulla lingua etrusca, che gli sono valsi riconoscimenti significativi (ad es. il Premio Speciale della Città di Cortona), pregevole anche la produzione poetica, grazie alla quale Di Mario è stato riconosciuto tra i maggiori poeti del Novecento (critica di Giorgio barberi Squarotti). La Biblioteca raccoglie oltre 9mila tra volumi e riviste. Inserita nel Sistema Bibliotecario Nazionale e riconosciuta dalla Regione Lazio come Casa Museo, espone anche numerose sculture e appunti di lavoro, manoscritti. Da segnalare a Vallecupola la presenza di un importante affresco all'interno della Chiesa della Madonna della Neve /Santa Croce: il VOLTO SANTO. La Biblioteca in particolare è impegnata in un'opera di sensibilizzazione e valorizzazione, attraverso una serie di conferenze che hanno visto e vedranno la partecipazione di esperti e responsabili del Ministero dei Beni Culturali. Meta di antico pellegrinaggio la Chiesa di Santa Croce riveste, grazie alla presenza di questa opera e insieme della storia della Passione di Cristo, una importanza pari a quella di Manopello, o di Lucca. Lo stato di conservazione è molto critico per l'infiltrazione di umidità (la Chiesa è stata di recente chiusa anche per problemi di staticità dalla Diocesi di Rieti), la Biblioteca (in sinergia con l'Associazione Culturale Vallecupola) dunque vuole lanciare una campagna per il recupero dell'immobile e il restauro dell'intero ciclo pittorico, databile 1500 (ma forse anche precedente).
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te