VALLE DELLA CUPA

SAN PIETRO IN LAMA, LECCE

Condividi
VALLE DELLA CUPA
" Un mare di verzura " così definì questa valletta il grande scienziato e naturalista Cosimo de Giorgi, quando a cavallo del suo biroccio sul finire del XlX secolo transitava uscendo da Lecce in direzione Gallipoli trovandosi di fronte alle luminose cupole delle chiese paesi di cinta della città e allo svettante campanile di Lequile, con una campagna fertile, piena di vita e di maestosi alberi, con numerosi orti, casine e ville... Un piccolo avvallamento di origine carsica, che si estende a nord ovest di Lecce dai confini della serra di Montedoro di Campi Salentina, Trepuzzi,Squinzano,Novoli, passando ad ovest nei territori di Arnesano(Riesci), Monteroni, San Pietro in Lama, Lequile, San Cesario di Lecce, Cavallino e sino alla serra di San Donato; una vasta area territoriale come ben si comprende, ma che ha il suo cuore centrale nei punti di depressione più bassi e di più antica frequentazione (2500 circa A.C.) ben testimoniati da scoperte archeologiche quali l'idoletto antropomorfo di Riesci (Arnesano),l'area di Rudiae (Lecce),la presenza di un Menhir in Lequile,insieme all'area di archeologica di Cavallino, sino alle are (altari) tutti ancora da definire e da studiare,posti sulla serra di San Donato, ai confini con altre aree storico/archeologiche dei comuni di Sternatia, Soleto e Corigliano nelle quali vi è la presenza di numerosi dolmen e are( altari di pietra a secco). Da questa valletta, passavano le vie di comunicazione più antiche del Salento preistorico, che collegavano i due mari passando da Rudiae, oppure che scendevano a sud passando da Riesci per Cavallino, o per Soleto. E' anche circondata da un sistema di Specchie (cumuli di pietra), collocate nelle zone più alte di questo avvallamento, oggi qualcuna ancora visibile, altre usate come luoghi di avamposto nel medioevo costruendoci sopra torri-masserie come quella di Vittorio a Lequile.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te