PARCO DELLA MARINELLA

NAPOLI

Condividi
PARCO DELLA MARINELLA
ll nuovo Parco della Marinella sarà compreso tra il bastione del Carmine, l’ex caserma di Cavalleria, il Mercato Ittico e le case popolari. L’attraversamento principale del Parco forma un cannocchiale prospettico di circa 200 metri che inquadra nel verde la struttura in vetro cemento del Mercato Ittico, opera di Luigi Cosenza e, sul fondale prospettico, il Vesuvio. Gli accessi al parco sono tre. Il principale è posto lungo via Vespucci e si apre a ventaglio con una vasca-fontana, la cavea ed indirizza verso le diverse zone del Parco. Alla sinistra dell’ingresso principale vi è un viale in direzione del Bastione del Carmine, ricco di aiuole con piante da fioritura perenne, pavimentazioni artistiche e un piccolo percorso d’acqua che collega la vasca-fontana all’altra fontana con getti circolari, in prossimità del secondo ingresso. Il secondo ingresso è situato in prossimità del Bastione del Carmine e permette l’accesso direttamente sul basolato della vecchia via Marinella. Questo percorso costeggia il muro del porto sulla sinistra mentre sulla destra attraversa aree arricchite dalla presenza di alberi di olivi e agrumi, per terminare nei percorsi naturalistici presenti nella porzione est del parco. Il terzo ingresso è quello dall’ex Mercato del Pesce e introduce direttamente sull’asse principale alberato arredato con panche ondulate realizzate ad hoc.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te