La Valle dei Casali si insinua da sudovest nel tessuto urbano rappresentando un cuneo di verde che collega le ampie piane alluvionali costiere con il centro della città. Molte le aree adibite ad uso agricolo e a prato pascolo. Nelle zone sfuggite allo sfruttamento si è mantenuta, una condizione seminaturale con la presenza, tra le altre specie, di querce, aceri, ginestre e alaterno. Tra gli animali più significativi, il cervone, il barbagianni, il riccio e la donnola. Da un punto di vista storico l'interesse maggiore della zona risiede nella conservazione dell'articolato sistema di ville e casali. Di grande interesse la tenuta della settecentesca Villa York che realizza un felice connubio tra la villa nobiliare suburbana e l'azienda agricola.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis