Ex valle da pesca della Laguna di Venezia di circa 500 ha, attualmente ripartita fra più proprietà. Una porzione è gestita come Oasi del WWF. Comprende specchi d'acqua e canali ad acqua dolce e salmastra, lembi di bosco igrofilo, prati umidi, canneti, cariceti, suoli barenosi con flora alofila. Luogo d'importanza internazionale per la nidificazione e la sosta di uccelli acquatici (Convenzione di Ramsar).