L'alta Val di Rhêmes, ora parrocchia e comune di Rhêmes-Notre-Dame, è diventata da pochi decenni ambito luogo di villeggiatura per la sua straordinaria bellezza e per la notevole conservazione del suo antico patrimonio architettonico.
Pochi però sanno che questa ricchezza, da tutti ammirata, è dovuta proprio alla più grande difficoltà della storia di Rhêmes-Notre-Dame: la sua inaccessibilità.
Per oltre sei mesi all'anno gli abitanti dei villaggi alti si vedevano tagliati fuori dal resto della valle a causa di frequenti e pericolosissime valanghe che talvolta isolavano le frazioni. Solo nel dopoguerra si provvide a costruire una carrozzabile e soltanto dalla fine degli anni '60 si è riusciti a tenere aperta la strada per gran parte dell'inverno. I poderosi investimenti nel settore della viabilità rendono ora sicuro e facile l'accesso a questo piccolo mondo.
Oggi Rhêmes-Notre-Dame ha nel turismo la sua principale risorsa: la costruzione di strutture alberghiere adeguate, la possibilità di godere di un percorso di sci nordico splendido e di sci alpinismo ad alto livello, fanno di questo luogo la meta preferita dei turisti che fuggono la confusione delle grandi stazioni sciistiche, per ritrovare un ambiente a misura d'uomo.