Più di 200 milioni di anni fa nascevano le tre cime di Lavaredo e 40 milioni di anni fa le montagne delle Dolomiti, così chiamate dal minerale dolomite che le caratterizza.
Passegiando per i numerosi sentieri che attraversano la zona non è difficile imbattersi in fossili acquatici, testimoni di un passato da fondale marino.
La val di Fassa è appunto una delle principali valli dolomitiche ed è situata nel Trentino nord-orientale. Grazie ai panorami eccezionali, ai servizi offerti, all'ospitalità ladina ed alle infrastrutture disponibili, la Val di Fassa rappresenta oggi una delle eccellenze turistiche del Trentino e dell'Italia in generale. Coronata da alcuni dei più noti gruppi montuosi delle Dolomiti, la valle è fruibile sia in inverno che in estate.
In inverno dai suoi centri è possibile accedere ai maggiori comprensori sciistici dolomitici, Sella Ronda incluso.
In estate, è fruibile in lungo e largo grazie ad una fitta rete di sentieri e ad una magnifica ciclabile che, costeggiando l'Avisio, la attraversa da sud, Moena, a nord, Canazei. E' molto semplice, quindi, immergersi in questa terra di miti e leggende, tra panorami mozzafiato e paesaggi fiabeschi.
Moena, Soraga, Pozza, Campitello e Canazei rappresentano i centri principali.