Una delle valli più caratteristiche della Lombardia, situata nel territorio della Valchiavenna, ancora oggi priva di strade asfaltate con paesaggi incontaminati e una ricca flora e fauna. Le vette più alte includono il Pizzo Badile, il Monte Disgrazia e il Pizzo Cengalo. Attraversata dall'omonimo fiume che crea piccole cascate e laghetti cristallini, la Valle è famosa anche per i suoi caratteristici borghi che conservano ancora l'atmosfera autentica delle Alpi con le case in pietra e legno, le stradine strette e i piccoli ponti di legno. Qui sopravvive Codera, piccolo nucleo abitato che si regge su agricoltura e turismo. Famoso per tutto l’Ottocento grazie all’estrazione del granito.