Il paese di Alberobello, pittoresco centro agricolo e turistico - fondato nel XV secolo dai conti Acquaviva - formato in gran parte da trulli che gli conferiscono notevole interesse architettonico riconosciuto dall'UNESCO nel 1996 Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Nella sola Alberobello ci sono circa 1.500 trulli di vario tipo, ma altri sono presenti nelle province di Bari, Brindisi e Taranto.
I numerosi voti raccolti nel corso del censimento testimoniano la volontà dei cittadini di tutelare e preservare dal rischio di un’ulteriore cementificazione queste abitazioni storiche, a ridosso di alcune delle quali, in passato, sono stati costruiti edifici che ne compromettono fortemente l’equilibrio e la visione.