TRACCE DI UN CENTRO ANTICO

MAGLIANO DE' MARSI, L'AQUILA

Condividi
TRACCE DI UN CENTRO ANTICO
La struttura urbanistica medievale era determinata da un asse centrale costituito dalla via che dalla porta rivolta ad oriente conduceva alla piazzetta della chiesa di Santa Lucia. Da questa si dipartivano vicoli che si ricongiungevano ad un anello stradale, che parallelamente alla circonvallazione contornava internamente tutto il borgo attraversando i caseggiati con sottopassaggi ad arco. Conserva ancora il nome popolare di Giro di Tornoterra. In adiacenza alla facciata della chiesa si dipartiva un secondo asse stradale, che raggiungeva a sud la cinta muraria col nome di vico Guadagnolo e a nord col nome di via Montebello. Si scorgono resti di poderose mura alla base di un antico caseggiato, uno dei pochi rimasto quasi indenne dal terremoto. La porta principale che si elevava fra casa Masciarelli e casa Tavani, fu demolita nel 1861 e l'orologio pubblico, venne collocato sulla facciata di Santa Lucia.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te