TORRIONE DI ARMA DI TAGGIA

TAGGIA, IMPERIA

Condividi
TORRIONE DI ARMA DI TAGGIA
La Torre dell'Arma non ha subito trasformazione nel corso dei secoli, conservando il suo caratteristico e sontuoso aspetto originario. ‘Alle origini della nostra civiltà’ oggi parla della ‘Torre dell'Arma’. Il torrione difensivo, situato al confine con il Comune di Taggia, fu eretto nel 16° secolo ed insieme alle altre torri costruite sulla costa e nell'entroterra, aveva la funzione di difendere i paesi dagli attacchi dei pirati barbareschi, provenienti dal Nord Africa, che in quel periodo stavano devastando pesantemente le località costiere del Ponente ligure. La torre difensiva, con una struttura romboidale, munita di artiglieria pesante a lunga gittata, fu edificata su ordine della Repubblica di Genova tra il 1564-1565, sui resti di un 'castellum aquae', termine che fa riferimento all'esistenza di una antica cisterna, come si può supporre in base al ritrovamento di una epigrafe romana, durante lo scavo delle fondazioni. La Torre dell'Arma non ha subito trasformazione nel corso dei secoli, conservando il suo caratteristico e sontuoso aspetto originario.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te