TORRION DI PORTA SERIO E MURA VENETE

CREMA, CREMONA

Condividi
TORRION DI PORTA SERIO E MURA VENETE
Il Fianco, o Torrion, di Porta Serio sorge a Crema a lato e in difesa di uno dei due storici ingressi principali alla città ed è inserito all'interno di un'intensiva area urbanistico/difensiva che nel corso dei secoli ha subito molte trasformazioni. Il Torrione, pensato e realizzato come apparato di fiancheggiamento, rappresenta una porzione tipologica significativa della cinta muraria veneziana (soprattutto se si pensa collegato con i resti di quello che fu un tempo il dirimpettaio Torrion Basadonna, ora pressoché scomparso) realizzata alla fine del XV sec. per volontà del Podestà Bernardo Barbarigo, ed è inserito a sua volta in un complesso progetto difensivo urbano composto da altri otto Torrioni, da un Baluardo, da quattro Porte imponenti dotate di Rivellini in muratura a ferro di cavallo, un Castello verso il Serio, cortine murarie precedute da ampi fossati, che insieme sviluppavano e ancora sviluppano un'articolata linea difensiva di oltre due km in buona parte ancora esistente e comunque leggibile. Oggi rimangono consistenti masse murarie a cortina, soprattutto nei tratti meridionali e orientali dove si può cogliere la successione dei vari apparati di opposizione e la loro funzione militare, mentre in alcuni tratti ancora si evidenziano le quote storiche delle aree esterne della difesa. Il particolare nodo di città dove si colloca il Torrione è il termine cerniera dellanello murario dove si raccordavano la Porta, il Castello di origine trecentesca, il suo Baluardo e le Mura.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te