TORRETTA DI BIZZOZERO

VARESE

Condividi
TORRETTA DI BIZZOZERO
Collocata nella piazza centrale di Bizzozero. Un edificio però di cui non si conosce il motivo per cui fu costruito e neppure quando fu costruito. Certamente appartenne alla famiglia Bizzozero (il cui stemma è ancora oggi visibile sulla facciata), sicuramente faceva parte di un complesso più ampio (come è evidente osservando la continuità con il palazzo accanto), ma non sono ancora stati trovati documenti che ci diano altre certezze. Il ministero delle belle arti (che l’ha sottoposta alla sua tutela), ritiene che risalga al 1500, mentre per la parte più alta ipotizza un intervento del 1700. Proprio nel 1700, un ramo secondario dei nobili Bizzozero, costruì il palazzo che dalla torretta arriva quasi a toccare la facciata della chiesa di S. Evasio, e potrebbe dunque aver messo mano anche alla torre; infatti è possibile che questi Bizzozero volessero gareggiare in prestigio con i loro parenti che abitavano nel castello, e per questo (come spesso succedeva all’epoca) volessero costruire l’edificio più alto del paese ( l’attuale campanile risale al 1800). Circa il suo utilizzo si sa ancora meno, infatti oltre ai motivi di prestigio vi sono molte altre ipotesi; in particolare il professor Talamona non esclude la trasformazione di un precedente edificio ad uso militare, visto che fino a quasi la fine del 1600 l’ attuale chiesa parrocchiale con il suo campanile non esistevano ancora, e quindi da quella posizione la torretta poteva “controllare” tutta la Valle Olona. La torretta resta comunque un simbolo del paese che fino al 2012 è appartenuto ai discendenti dei Bizzozero.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te