TORRE SANTA SABINA

TORRE SANTA SABINA, BRINDISI

Condividi
TORRE SANTA SABINA

Torre Santa Sabina è una frazione di Carovigno(Br), situata sulla costa adriatica dell'alto Salento, meta conosciuta soprattutto come località balneare. Torre Santa Sabina prende il nome appunto dalla presenza al centro della località balneare di una torre. La torre di Santa Sabina è una torre a forma ottagonale "a cappello da prete",in particolare la torre di Santa Sabina ha forma stellare a quattro spigoli orientati verso i punti cardinali, con coronamento merlato. Fu edificata, con ogni probabilità, tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo, come torre di controllo del porticciolo, dai feudatari di Carovigno; venne poi demanializzata dalla Regia Corte sul finire del Cinquecento secondo le disposizioni del viceré Pedro Afán de Ribera entrando a far parte del circuito di torri di avvistamento antisaraceno. È infatti collegata visivamente con Torre Pozzelle a nord e con Torre Guaceto a sud, che comunicavano tra loro attraverso un piccolo falò acceso dai soldati quando avvistavano in lontananza il nemico proveniente dal mare, in particolare le incursioni turche. Nella seconda metà dell'Ottocento la torre, che aveva ospitato un ufficio della Regia Dogana, versò in stato di abbandono. Ritornò in mani private nel 1915, quando fu acquistata dalla famiglia Dentice di Frasso che la ristrutturò e la vendette in seguito ad altri privati.

 

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te