La Torre di Galatio o torre Genoese è posta su un'altura una collina nell'entroterra della frazione di Galati, sorge un antico fortilizio conosciuto come: “Torre di Galati” o "Torre Genoese". Fonti storiche riferiscono che tale edificio fu costruito intorno al 1600 appartenuto alla nobile famiglia dei Carafa di Roccella e successivamente ai Genoese. Nell’anno 1745 la torre risulta intestata al Barone Paolo Filocamo. In realtà il feudo di Galati era anche la destinazione finale della transumanza del bestiame che giungeva dalle serre Catanzaresi. Poco distante dalla Torre si trovano ancora i ruderi di una chiesetta seicentesca.